trama la dodicesima notte
Nella dodicesima notte amore ed espedienti si mescolano sapientemente ,narrando la storia di due gemelli ,Viola e Sebastian , dai destini incrociati.Shakespeare ama usare l'espediente del travestimento , e luoghi inesistenti permettono di usare questo stratagemma ancora piu' abilmente che nella dodicesima notte. Viola sopravvive ad un naufragio e cammina nelle rive dell'Illiria ,travestita da uomo per farsi strada in un mondo dominato dagli uomini.
Viola assume quindi l'dentita' di Cesario ,per tentare di entrare al servizio del duca Orsino ,duca dell'Illiria,una antica regione dei balcani. Orsino ama la contessa Olivia ,che a causa del lutto per la morte del fratello ,respinge la corte del duca Orsino. Viola (sempre travestita da uomo)riesce ad essere ammessa alla corte di Orsino,che riconosce in lei una intelligenza rara. Viola si innamora a prima vista del duca ,e la sorte vuole che il primo incarico che il duca le assegna ,sia proprio quello di corteggiare la contessa Olivia .
Alla corte del duca Orsino arriva anche Sebastian che,come sua sorella,crede morto il proprio gemello/a a seguito del naufragio. Sebastiano invece e' stato salvato dal capitano di una barca.Ma Sebastian e' triste a causa della presunta scomparsa della sorella. Il gentile Antonio da lui del danaro ,per permettere a Sebastian di raggiungere l'Illiria .Una volta raggiunta l'Illiria tuttavia rimane anch'egli in incognito,giacche' gli abitanti del luogo credono che sia un pirata. Al seguito di Olivia vi e' anche lo zio sir Toby Belch ,un carattere felice. Questi finge di promuovere sir Andrew Aguecheek come il corteggiatore piu' adatto ad Olivia ,ma in realta' intende solamente usarne il danaro.
L'amministratore della servitu' di olivia e' il maggiordomo Malvolio,che e' il principale protagonista,suo malgrado,della sottotrama che fa da contorno alla dodicesima notte. Malvolio e' spesso troppo severo e pieno di se ,ragion per cui tutto il personale di corte E ben felice di organizzare uno scherzo al maggiordomo,che lo coprira' di ridicolo : fanno in modo che Malvolio trovi una lettera che credera' scritta da Olivia,e nella quale si dice che la duchessa e' innamorata di lui.
Sebastian ed Olivia ,alla fine,si innamoreranno e si sposeranno,ed Orsino si renderà conto che è viola la donna della sua vita,e la sposerà. Tranne Malvolio tutti hanno il loro lieto fine e/o :per i piu' fortunati vi e' la realizzazione di quella che Shakespeare chiamera' verso la fine dell'opera " follia d'amore ",per gli altri la soddisfazione della piena riuscita della atroce beffa nei confronti di Malvolio : il torto e' riparato dal ridicolo.
William Shakespeare non ha mai pubblicato nessuna delle sue opere, tuttavia nessuno dei manoscritti originali e' sopravissuto. Diciotto versioni non autorizzate erano in circolazione, comunque, pubblicate quando il bardo era ancora in vita ,in una edizione in quarto , da editori con pochi scrupoli.
All'epoca ovviamente non esistevano i diritti di autore. Solo nel 1623,dopo sette anni dalla morte del genio ,due attori di nome Henry Condell e John Hemminges,raccolgono 36 plays nel primo first folio ,dove ,oltre ai testi delle opere,vi sono riportate anche notizie sulle rappresentazioni. Possiamo quindi dire,sebbene le notizie non siano certe, che la dodicesima notte sia il 2 febbraio 1602 .Vista l'enorme richiesta di materiale originale che caratterizzava l'eta' elisabettiano,la commedia sarebbe stata immediatamente rappresentata dopo la sua stesura.
la dodicesima notte personaggi
Il duca Orsino, innamorato di OliviaLa contessa Olivia
Viola, figlia del duca di Messina e sorella gemella di Sebastian
Sebastian, figlio del duca di Messina e fratello gemello di Viola
Malvolio, maggiordomo di Olivia
Antonio, capitano di vascella
Sir Toby Belch, zio di Olivia
Sir Andrew Aguecheek, amico di Sir Toby e pretendente di Olivia
Maria, cameriera di Olivia
Feste, buffone di Olivia
La dodicesima notte riassunto
ATTO ILa dodicesima notte si apre con il conte orsino che si strugge di passione amorosa per la contessa Olivia ,ed aspetta ansiosamente il rientro del suo messaggero ,che ha mandato per corteggiare la duchessa; quando questi arriva dice che non e' stato ammesso a parlare personalmente con la bella olivia,ma che comunque olivia ha mandato un messaggio,ovvero che continuera a portare il lutto per la morte di suo padre,e che non permettera' ne ad Orsino ne a nessun'altro di farle la corte. Parole di ghiaccio per il duca,che si lamenta di non essere corrisposto.
Dopo un terribile naufragio Viola si salva ed approda in Illiria,senza il suo fratello gemello,Sebastian,con cui era partita.Viola spera che suo fratello si sia anche lui salvato;il capitano ,anche lui arrivato in Illiria insieme a viola,tenta di consolarla, e di darle almeno la speranza di poter rivedere suo fratello,speranza che prendeva forza nei ricordi del capitano,che vide sebatian cavalcare un albero tra le onde,durante il naufragio.
Poiche' il capitano veniva proprio dall'Illiria,racconta a Viola le vicende dei nobili locali; Viola apprende quindi dell'amore di Orsino per Olivia,e della recente scomparsa del fratello di lei. Avendo perso suo fratello,Viola si identifica nel lutto di Olivia. Viola propone di entrare alle dipendenze di orsino,date che e' considerato un uomo valoroso e saggio.
Per fare questo Viola inventa un espediente: si travestira' da eunuco ed in queste sembianze sara' presentata al duca Orsino,cancellando cosi' la sua identita' di donna straniera. Al capitano piace questo piano,e la conduce dal duca. Sir Toby,lo zio di Olivia,spesso dedito al bere, e' avvicinato dalla cameriera di Olivia, Maria, che gli rimprovera le sue scorribande notturne ,il suo abbigliamento indecoroso,ma soprattutto l'indecente candidatura di un suo amico come potenziale corteggiatore di Olivia; Maria crede Sir Andrew sia solo uno sciocco ,e quando Sir Toby tenta di presentarlo a Maria ne nasce una situazione comica e ambigua. All'uscita di Maria i due continuano a scherzare,ed iniziano a bere.
Viola,che adesso e' travestita come un ragazzo,e si fa chiamare cesario,e' riuscita nel suo intento di farso prendere al servizio dal duca Orsino e ,come apprendiamo dalle parole di Valentine, il duca ha subito notevolmente apprezzato l'arguzia e le doti del suo nuovo serivitore Viola/Cesareo,tanto che orsino ha gia' confidato al nuovo arrivato il suo amore per Olivia, ed addirittura le ha conferito l'incarico di fare da portavoce, con la speranza che il suo talento ,la sua eloquenza e la sua giovane eta',riescano dove gli altri messaggeri non sono riusciti.
Viola accetta l'incarico,sebbene ,non udita,confessi in un monologo il suo amore per Orsino,e verrebbe prendere lei stessa Orsino come marito ,anziche corteggiare la donna che ama.
L'ultima scena del primo atto si apre con Feste,il buffone di Olivia; diversamente da sir Toby e sir Andrew,che parlano con affettazione per mezzo dei loro giochi di parole,feste e' un oratore divertente,abile ed intelligente,e facendo gioco con la altrettanto intelligente ,Maria si divertono alle spalle dei due uomini.Entra Olivia ,con il suo seguito,e rimprovera feste,poiche' ritiene inopportune ed incompatibili con il suo dolore per morte di suo fratello ,scene di festa nella sua casa.
Feste ribatte che e' stupido essere disperati per l amorte di suo fratello,dato che questi e' sicuramente in cielo.
A questo punto arriva Viola ,sempre travestita da Cesareo,e dopo lunga attesa,e dopo essere stata esaminata dal maggiordomo Malvolio e da sir Toby, viene ammessa alla presenza di Olivia .Quando Olivia scopre che anche lei e' un messaggero di Orsino, Olivia scoraggia Viola dal farle ancora la corte.
Viola tenta di farle cambiare idea,nonostante la ferma esistenza di Olivia. Olivia ,tuttavia,nota nel messaggero una intelligenza non comune,tanto che rimane impressionata a tal punto che ,dopo averla dapprima mandato via,manda Malvolio a raggiungerla mentre torna dal duca,dicendo a Malvolio di rendere questo anello a Viola.
riassunto twelfth night atto secondo
Il fratello di viola,Sebastian,compare sulla scena in compagnia di Antonio,l'uomo che gli ha salvato la vita,e che prova una forte adorazione per lui,tanto che sarebbe disposto a seguirlo a qualsiasi costo; Sebastian vuole invece andare da solo ,e dopo essersi sfogato per la morte di Viola,che crede morta,annuncia che andra' alla corte del duca.
Malvolio raggiunge Viola,con l'anello che Olivia gli ha ordinato di restituirle,dicendole di fare piu' attenzione,perche' per causa sua e' stato costretto ad inseguirla per renderle l'anello. Viola non capisce,poiche lei non ha dimenticato ne consegnato nessun anello a casa di Olivia, e Malvolio ,irritato,getta via l'anello per strada e si congeda sgarbatamente.
A questo punto Viola capisce che l'anello le e' stato mandato da Olivia per farle capire di essersi innamorata di lei,che crede un lui (cesareo).viola Ë triste per la situazione,anche ingarbugliata,poichË adesso lei ama Orsino,che ama Olivia ,che ama Cesareo/Viola.
Sir Toby e sir Andrew sono impegnati nel loro svago preferito,ovvero bere; feste si unisce a loro, che vorrebbero sentire cantare una canzone d'amore. Il gruppo procede schiamazzando,bevendo ,e dicendo cose senza senso. Maria prova a calmarli,ma Malvolio viene svegliato dal rumore ,e scende a redarguirli per aver disturbato la quiete della casa. Malvolio ,tuttavia,tratta con disprezzo gli altri abitanti della casa(esclusa Olivia) ,ed ultimamente sta' diventando sempre piu' arrogante. Dopo che malvolio e' rientrato nella sua stanza, Maria dice che ha intenzione di punire questo comportamento di malvolio :
'Quanto a monsieur Malvolio,
lasciate che sia io ad occuparmene:
se non riesco a metterlo in ridicolo
fino a fare di lui la barzelletta
ed il divertimento generale,
giudicatemi pure sprovveduta
perfino di quel poco di giudizio
da saper come sdraiarmi nel letto.
Lasciate fare a me.'
Ancora Maria aggiunge che spesso malvolio si comporta come un puritano (i puritano all'epoca di shakespeare era ,tra l'altro,coloro che si battevano per la chiusura dei teatri,che ritenevano essere blasfermi),e che
'Diavolo o puritano chíegli sia,( )
o qualche cosa dellíuno e dellíaltro,
Ë un leccapiedi, un grande opportunista,
un gran somaro dai modi affettati,
chíha imparato a memoria e senza libri
quattro precetti di buona creanza,
e si sbraccia a gridarli ai quattro venti.
Ha il massimo concetto di se stesso,
cosÏ pieno - lui pensa - di eccellenze,
da farsi un dogma che tutta la gente
a vederlo, non puÚ che innamorarsene:
ed Ë proprio su questo suo vizietto
che dovra' operar la mia vendetta.'
(citazione da liber liber ,
traduzione di goffredo raponi)
La vendetta di Maria consiste nel scrivere una lettera d'amore,imitando la calligrafia di Olivia, in cui vi e' scritto che Olivia ama Malvolio,quindi fare trovare a Malvolio questa lettera,in modo che luoi possa credere che olivia e' innamorata di lui. A quel punto ,Malvolio si gonfiera' ancora di piu' di orgoglio,fino a quando la burla verra' svelata ed il ridicolo sara' la vendetta del gruppo nei suoi confronti.
Nella scena successiva Orsino chiama feste per cantare una vecchia canzone,che lo tira su di morale; Orsino poi inizia a parlare con Viola,sempre travestita da Cesareo. Orsino chiede a Cesareo se anche lui ha gia' posato l'occhio su qualche donna,e Viola/Cesareo risponde di si ,che assomiglia a lui .
Orsino quindi consiglia a Viola di scegliere una donna un poco piu' giovane di lui,altrimenti il suo amore non potrebbe reggere lo stesso ardore poiche' ,essendo le donne come le rose,ed appena il fiore sboccia iniziano ad appassire.
(questo discorso e' stato citato spesso dagli studiosi di shakespeare comeautobiografico, giacche' lo stesso shakespeare era sposato con una donna di otto anni piu' grande di lui,e sembra che nonci sia mai stata vera passione)
Orsino ordina a Viola di andare di nuovo a corteggiare Olivia,sebbene Viola tenti didissuaderlo ,ma Orsino afferma di non sapersi rassegnare ad una risposta negativa .
Viola allora chiede come si sentirebbe lui se una donna che lo ama ,ma lui non corrisponde, continuasse ad insistere,ma Orsino risponde che il paragone non regge ,giacche' nel cuore delle donne non ci sta' tutto l'amore che puo' contenere il cuore di un uomo; Viola invece gli dimostra il contrario,affermando che
'che Mio padre ebbe una figlia che amava un uomo come forse io stessa,potrei amare vostra signoria, se fossi donna.' alla fine,comunque,
Viola si reca nuovamente a casa di Olivia. intanto ,a casa di Olivia,Maria ha la finta lettera d'amore scritta imitando la calligrafia di Olivia,scritta con lo scopo di umiliare Malvolio; con lei anche sir Toby,sir Andrew ed il loro amico Fabian.
Tutti si nascondono dietro un albero mentre Malvolio si avvicina,e Maria mette la lettera in un punto dove Malvolio possa certamente trovarla. Malvolio si avvicina,gia' blaterando sulla possibilita' che Olivia potesse essere interessata a lui,e riguardo a quante cose potrebbe fare se fosse sposato con lei.
Il sentire l'insolenza di Malvolio manda su tutte le furie sir Toby e sir Andrew,che vorrebbero picchiarlo,ma vengono trattenuti.
Malvolio finalmente trova la lettera,e riconosce la calligrafia di Olivia,e rimane estasiato da quella che lui considera la prova ai suoi precedenti dubbi: Olivia lo ama. Sir Toby e sir Andrew si congratulano con Maria per la piena riuscita del piano,e muoiono dall'impazienza di vedere Malvolio coperto di ridicolo.