Giulietta Capuleti descrizione

Giulietta e' forse il piu' popolare personaggio shakespeariano . A verona le famiglie di Romeo ( Montecchi ) e di Giulietta ( Capuleti ) hanno dato vita ad una vera e propria faida. Nonostante questo i due giovani si amano ,si sposano in segreto ,ma a causa della sua impulsivita (e della provocazione subita ) Romeo commette un omicidio ed e' costretto all'esilio a mantova.
Per uno scerzo del destino Giulietta e Romeo credono il proprio amato/a morti e a loro volta si tolgono la vita . Giulietta e Romeo oggi sono il simbolo universale dell'amore eterno. Un simbolo in contrasto con le credenze religiose della chiesa cattolica che condannava senza appello chi moriva suicida (per di piu' Romeo era anche Omicida).
Una delle innumerevoli chiavi di lettura dell'opera e' che se Giulietta (e romeo) sono in cielo (e nessuno dubita di questo), l'amore puo' riscattare qualsiasi peccato commesso durante la vita terrena , anche se si tratta di una forma d'amore immatura, acerba , carnale. Ancora una volta ,come spesso accade in Shakespeare ,l'amore e' a prima vista ,senza che prima sia stata proferita parola i due amanti sono gia ' uno dell'altra .
La storia di Giulietta e' una lunga storia,che precede quella dello stesso Shakespeare. La fonte piu' lontana e simile al dramma di Shakespeare risale ad un racconto del vicentino Luigi da Porto :l'Istoria novellamente ritrovata di due nobili amanti, scritta nel 1529. La stessa storia viene ripresa da Bandello, un seminarista che ebbe la fortuna di assistere personalmente alla realizzazione dell'ultima cena da parte di Leonardo da Vinci.
In queste prime versioni della storia in cui compare l'eroina, essa e' chiamata Giulietta,salvo poi diventare Juliet nel poema d i Arthur Brooke. Il Brooke fu un poeta ed un traduttore inglese , autore del poema The Tragicall Historye of Romeus and Juliet (1562), da cui Shakespeare trasse il suo "Romeo and Juliet" .

La giulietta del film Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli
Giulietta Capuleti
Giulietta ,la cui data di nascita il 31 luglio, e' la bella e giovanissima figlia di una importante e ricca famiglia di Verona, guidata da lord e lady Capuleti. Dalla lettura della tragedia emerge che Giulietta era la sorella maggiore ,ma al tempo dell'incontro con romeo lei e' l'unica sopravissuta,nonche' unica erede dei Capuleti. Mentre era bambina , Giulietta e' stata allevata da una balia ,che era per l'eroina era una confidente ,oltre che una custode. Nella storia raccontata da Shakespeare, Giulietta ha 14 anni,mentre in quella di Brooke ne ha 16. In molte culture e periodi di tempo ,peraltro fino a pochi decenni fa anche in italia,era normale sposarsi ed avere figli durante l'adolescenza.Tuttavia in Inghilterra , durante il periodo elisabettiano,l'eta' media in cui si soleva avere figli e /o sposarsi era oltre i venti anni. Questo portava gli inglesi dell'epoca,che normalmente non conoscevano personalmente degli italiani,a vedere questi ultimi come un popolo esotico : il maschio italiano focoso e passionale,la donna italiana precoce e pronta a diventare madreall'eta' di 13 anni.

La scena finale del film Romeo e Giulietta di Zeffirelli
Il Romeo e Giulietta ,celebra la gioventu,focalizzandosi su temi quali l'impulsivita', la passione e l'idealismo. L'infatuazione adolescenziale viene elevata al rango di amore sacro,e i sacri amanti sono riuniti nel letto di morte. Le due rispettive famiglie di appartenza ,con la morte dei due innamorati,capiscono i loro errori ,e cessano cosi' la lunghissima faida che accompagnava le loro famiglie da lunghissimo tempo.giulietta ,nel giro dei pochi giorni in cui si svolge l'azione della tragedia,viene catapultata dell'eta' infantile all'adolescenza,e dall'adolescenza all'eta' adulta, fino alla morte.
Durante questo breve lasso di tempo,la giovane veronese deve affrontare prove e prendere decisioni difficilissime : lo scegliere tra la sua famiglia e la persona che ama (nella duplice decisione di rinunciare o no a Romeo in quanto Montecchi, e anche nel caso se sposare il principe Paris , che non ama); ancora,in seguito all'uccisione di suo cugino da parte di Romeo ,deve scegliere secredere ancora nella buona fede e nella virtu' di Romeo ; se affrontare l'esilio pur di stare vicino a suo marito ed,infine, se vivere o morire,di fronte al cadavere di romeo.
In tutti i casi ,le scelte della fanciulla, avranno come unico metro la salvaguardia del suo matrimonio ,e del suo amore. E tale amore,avendo superato ogni sorta di prova terrena,e' stato assunto a simbolo dell'amroe eterno. Nonostante la sua giovane eta' e l' impulsivita' da cui tutti gli innamorati,soprattutto adolescenti, sono mossi,la moglie di Romeo si dimostra personaggio molto intelligente ,tanto che da molti e' la stessa giulietta ad essere consideratala vera eroina del play di Shakespeare ,condizionando e limitando le azioni di Romeo (E' giulietta che permettea Romeo di baciarlo, che propone disposarsi e che,dopo l'omicidio di Tebaldo,lo perdona ) ,riscattandolo.
Per spiegare il carattere ,e la funzione di Giulietta Capuleti, all'interno della tragedia di Shakespeare, tuttavia,non e' sufficiente soffermarsi sul piano della razionalita', ma vedere la Giuletta (oltre che Romeo) come pedine di un disegno piu' grande ,come un disegno divino tipico del teatro greco,ma in cui anche i protagonisti contribuiscono con le loro scelte. Un disegno superiore con lo scopo di porre fine alla faida tra Montecchi e Capuleti,in cui Romeo e Giulietta sono gli agnelli sacrificali sull'altare del destino. Sarebbe difficile,infatti,motivare il matrimonio dei due amanti dopo sole 24 ore,con la sola ,seppur fortissima,attrazione fisica . Del resto lo stesso shakespeare apre l'opera con dei presagi, nel prologo,durante il monologo della regina Mab,e lo stesso Romeo parla di sogni premonitori di un destino di morte precoce( con Mercuzio)