Il piccolo principe commento
Il messaggio principale che il libro vuole trasmetterci è di aprire il nostro cuore, e nella vita provare a percepire, sentire anche quelle emozioni e intuizioni che vanno aldilà della mente e dei suoi ragionamenti, e della mera utilità pratica, provare a concentrarci qualche volta alle cose importanti nel momento presente, come quando eravamo bambini.Questo non significa avere nostalgia del passato o rinnegare gli sforzi quotidiani riguardanti il lavoro e gli altri aspetti materialistici della vita, ma solo fare in modo che essi non ci assorbano completamente e lasciare spazio a ciò che eravamo nella nostra infanzia, dove la nostra immaginazione godeva di ciò che ci circondava, della natura, degli animali e dei giochi e, soprattutto i veri valori come l'amicizia avevano importanza superiore a qualsiasi altro; a questo si riferisce il principe quando parla delle cose essenziali invisibili agli occhi.
Quando siamo bambini abbiamo consapevolezza della bellezza dle mondo che ci circonda, siamo avidi di assorbire ed elaborare informazioni e stimoli che ci arrivano da nuove esperienza, paesaggi, suoni, profumi, animali, altri bambini: tutto e nuovo, tutto ci insegna qualcosa e la fantasia intravede in ogni cosa nuovo possibilità o mondi immaginari. A causa della meraviglia che ci circonda viviamo nel momento presente, non ci sono le preoccupazioni per i mali passati o le ansie dei problemi futuri. Invecchiando perdiamo lentamente questa attenzione e la nostra mente tende a divagare, e non sentiamo più il profumi e i rumori della natura, o la straordinarietà della vicinanza di uno sconosciuto con cui non sentiamo la minima necessità di stabilire un rapporto. Le fantasticherie si trasformano in pensieri meccanici di cui non abbiamo il controllo e permettiamo alla nostra mente di dettarci dei giudizi anzichè vagare alla scoperta di nuove possibilità.
Il piccolo principe critica, anche in maniera autobiografica (l'autore era effettivamente un pilota) gli aspetti negativi dell'età adulta, dove tutto viene misurato con dei numeri, il nostro conto in banca, la nostra produttività lavorativa, i chilometri di corsa nel parco, le calorie perse nella dieta etc. In questo modo la ricerca del lavoro che abbiamo sempre sognato svanisce per uno meglio pagato e più prestigioso, leggiamo per imparare cose pratiche e non per evolverci, i riti religiosi sono legati all'aspetto sociale e consumistico e non al loro intimo significato, l'astronomia diventa una serie di nozioni e non il piacere di guardare il cielo immaginando mondi lontani e il funzionamento dell'universo: le cose vengono svuotate del suo significato più profondo.

Per via della fretta impostaci dalla routine quotidiana, dedichiamo meno tempo alle persone care, al gioco, ai fiori, alla musica, all'arte e tutte le cose della vita che ci danno in cambio bellezza e amore disinteressato. Anche una semplice rosa, in proporziona a quanto tempo le dedichiamo, ci rende responsabili nei suoi confronti, e ci ricambia con il suo profumo e la sua bellezza. Perfino una pietra, se osservata con lo spirito di un bambino ci può fare immaginare la costruzione di un meraviglioso edificio e della vita che potrebbe scorrervi dentro.
il piccolo principe significato
Il piccolo principe ha anche un importante messaggio spirituale e religioso. Come Gesù attraversa il deserto, anche noi viviamo in un mondo arido, dove tendiamo a sottovalutare, se non a dimenticare la nostra parte spirituale, la parte immortale che è in noi. Nella ricerca dell'acqua nel deserto che il pilota e il principe fanno nel deserto, l'acqua rappresenta la nostra salvezza, l'essenziale, tutto ciò di cui abbiamo realmente bisogno: dare il senso alla nostra vita tramite la ricerca della fede, la resurrezione per i cristiani, la reincarnazione per le religioni orientali etc. L'essenziale, tuttavia, non è solo legato al dopo la morte ma soprattutto alla vita adesso, possiamo quindi dire che l'acqua rappresenta il nostro se, la scintilla divina, la nostra coscienza immortale che distingue gli uomini dalle altre creature e forme di vita sulla terra.Il Piccolo Principe nei confronti del pilota, agisce come la figura di Cristo: scende sulla terra per portarci il suo insegnamento, che gli adulti devono salvarsi dai peccati e dalla perdita di ideali che sorgono nell'età adulta, e poi si sacrifica, ucciso dal serpente (altro simbolo biblico). Ogni adulto che il principe incontra nel suo viaggio attraverso i pianeti, rappresenta una qualità negativa o un peccato, il senso di onnipotenza e la presunzione del re,l'avidità dell'uomo di affari etc. La morale è che non solo dobbiamo ritrovare i valori perduti, ma soprattutto che i veri valori come l'amicizia, la religione, l'amore, l'arte, si disperdono se non ci dedichiamo anche abbastanza tempo: questo vale per i figli o per un'amico quanto per una rosa. Anche solo dedicare tempo per curare una rosa accresce la nostra vita spirituale.
argomenti correlati :