il mercante di venezia frasi
Le forme esteriori possono ingannare, sempre l'ornamento inganna il mondo.Cosi' le forme esterne possono non rappresentare in nulla il contenuto delle cose...il mondo e' sempre ingannato dalle parvenze allettanti...non c'e' alcun vizio cosi' semplice che non riesca ad assumere una qualche parvenza di virtu'.
il diavolo puo' citare le scritture per i suoi scopi
il mercante di venezia 1.3.96
Antonio :
io considero il mondo per quello che e' : un palcoscenico nel quale ognuno deve recitare una parte, e la mia e' una parte triste-
il mercante di venezia citazioni
Chi è troppo sazio soffre come chi muore di fame; non è fortuna da poco quindi stare nel mezzo. Il superfluo fa venire piu' presto i capelli bianchi mentre avere solo il necessario fa vivere piu' a lungo.Se il fare fosse facile come il sapere ciò che è bene fare le cappelle sarebbero state chiese e le catapecchie dei poveri palazzi di principi.
"L'uomo che non ha alcuna musica dentro di se è nato per il tradimento,per gli inganni, per le rapine."
Possiamo chiudere con il passato, ma il passato non chiude con noi.
Shyloc:
´ Mi ha maltrattato, gioito delle mie perdite, disprezzato i miei guadagni, raffreddato i miei amici, riscaldato i miei nemici, insozzato il mio abito, disprezzato il mio popolo e per quale motivo? Perchè sono ebreo! Forse che un ebreo non mangia come gli altri esseri umani? Se lo pungete non prova dolore? Non si ammala delle stesse malattie dei gentili? E non si cura con le stesse medicine?
quando da il suo meglio e' poco peggio di un uomo, quando da il suo peggio e' poco meglio di una bestia.
'Vostro padre era uomo assai virtuoso, ed i sant'uomini, in punto di morte, sono sempre, si sa, bene ispirati;
altre citazioni e aforismi dal mercante di venezia NERISSA They would be better if well followed.
sarebbe meglio se alle parole seguiro i fatti.
il mercante di venezia 1.2.10-11
se il fare fosse facile come sapere ciÚ che sia meglio fare,le cappelle sarebbero state palazzi ,e le case dei poveri uomini dei palazzi di principi
Merchant of Venice 1.2.12
Non è oro tutto ciò che luccica
Il mondo e' ancora ingannato dalle apparenze.
fuggita con un cristiano! o i miei ducati!
o mia figlia! giustizia,la legge ,i miei
ducati,e mia figlia!
il mercante di venezia2.8.15-17,
il diavolo puo' citare le scritture per i suoi scopi
il mercante di venezia 1.3.96
non mi sono mai pentito di fare del bene,
ne mi pento adesso.
il mercante di venezia shakespeare :
monologo di shylock
mi ha svillaneggiato,mi ha fatto andare in malora mezzo milione,ha riso alle
mie perdite,schernito i miei guadagni,disprezzato il mio popolo,rovinato i miei affari,
raffreddato i miei amici,infiammato i miei nemici.e per quale motivo?
perchË sono ebreo. ebreo. un ebreo non ha occhi? un ebreo non ha mani,organi,
membra ,sensi,affetti,passioni? non Ë nutrito dallo stesso cibo ,ferito dalle
stesse armi ,soggetto alle stesse malattie,guarito dalle stesse medicine ,
riscaldato e raffreddato e dalla stessa estate di un cristiano?
se ci pungete noi non sanguiniamo? se ci fate il solletico ,non ridiamo?
se ci avvelenate non moriamo? e se ci fate un torto non dobbiamo vendicarci?
se siamo come voi nel resto, somiglieremo a voi anche in quello.shakespeare il mercante di venezia atte terzo scena prima
un daniele è venuto a giudicare! si ,un daniele!
gli amanti arrivano semore prima del tempo!
l'amore Ë cieco, e chi ama non puÚ vedere le
graziose follie che commette
ma la misericordia è al di sopra di questo potere scettrato,essa ha il suo trono nei cuori dei re,è un attributo dello steso dio; e il potere terreno appare più simile quando la misericordia tempera la giustizia .
Shakespeare
Il mercante di Venezia atto quarto scena prima
nessuno presuma di indossare una dignita immeritata! oh,se le propietà,i gradi ,gli uffici non venissero guadagnati con la corruzione,e l'onore immacolato fosse acquistato col merito di chi lo indossa!
il mercante di venezia atto secondo scena nona
la verità verrà ala luce, l'assasinio non può essere nascosto a lungo.
lasciate che la musica suoni mentre lui fa la sua scelta, e se perde fa la fine del cigno che svanisce nella musica.
altri aforismi e massime dal 'mercante di venezia'"
Le forme esteriori possono ingannare,sempre l'ornamento inganna il mondo.
Il mercante di Venezia
Se il fare fosse facile come il sapere quello che e'
bene fare,le cappelle sarebbero state chiese e le
catapecchie dei poveri palazzi di principi.
Buon sacerdote e' quello che segue le proprie istruzioni.
Io potrei facilmente insegnare a venti persone cio'
che sarebbe bene fare che essere una delle venti capaci
di seguire i miei stessi insegnamenti.Il cervello
puo' inventare leggi per il sangue,ma un temperamento
ardente scavalca i freddi decreti.
Quella follia che e' la giovinezza e' una lepre che
scavalca aldila' delle reti dello sciancato buonsenso.
Non scegliesti all'apparenza ma badasti alla sostanza
serba ognor cotanta scienza. Se fortuna e' la tua amanza
statti pago all'abbastanza. E se pago sei e beato,volgi
il guardo da quel lato,e da lei ti venga dato tosto
un bacio innamorato.
Questa citazione,e' la motivazione con cui il padre di
porzia, svela la soluzione alla prova a cui aveva sottoposto
i corteggiatori di sua figlia,nel mercante di venezia.
In pratica consegna la sua mano a chi tra tre scrigni ,
aveva scelto quello di minor valore commerciale ,per aver
non scelto in base all'apparenza.Il padre di porzia,
inoltre,invita ,una volta trovata la fortuna,
di accontentarsi,e non andare in cerca di una nuova.
Hai brutta cera, Antonio; il mondo ti sta troppo a cuore;
lo perde chi si da a conquistarlo con troppo impegno;
il mercante di Venezia
Cosi' le forme esterne possono non rappresentare in nulla
il contenuto delle cose...il mondo e' sempre ingannato
dalle parvenze allettanti...non c'e' alcun vizio cosi'
semplice che non riesca ad assumere una qualche parvenza
di virtu'.
Il mercante di venezia, William Shakespeare
Coloro che sono troppo sazi soffrono quanto coloro che non hanno da mangiare; quindi non e' una fortuna trascurabile vivere nella via mezzo. Il superfluo causa i capelli bianchi, mentre chi ha solo il necessario vive piu' a lungo.
(il Mercante di Venezia)