traduzione sonetto104
Per me, mio caro, non sarai mai vecchio:come quando il tuo viso io mirai prima,
bello mi sembri. Hanno tre freddi inverni
scosso dai boschi a tre estati il vanto,
tre belle primavere in gialli autunni
mutarsi ho visto nel volger dell'anno,
tre profumi d'aprile arsi in tre giugni,
da quando vidi te verde come ora.
Ah, come un indice di meridiana,
trascorre impercettibile belta':
sempre immota a me sembra la tua forma,
ma e' mobile, e puo' l'occhio ingannare.
Future eta', prima che foste nate,
era gia' morta di belta' l'estate.
testo Sonnetto 104
To me, fair friend, you never can be old,For as you were when first your eye I eyed,
Such seems your beauty still. Three winters cold
Have from the forests shook three summers' pride,
Three beauteous springs to yellow autumn turn'd
In process of the seasons have I seen,
Three April perfumes in three hot Junes burn'd,
Since first I saw you fresh, which yet are green.
Ah, yet doth beauty, like a dial-hand,
Steal from his figure and no pace perceived;
So your sweet hue, which methinks still doth stand,
Hath motion and mine eye may be deceived:
For fear of which, hear this, thou age unbred;
Ere you were born was beauty's summer dead.

sonetto 104 analisi
Il tema del sonetto 104,il passaggio e la devastazione del tempo,e' un tema che attraversa l'intero corpo dei sonetti. Qui' Shakespeare usa le sue amorose memorie del primo incontro col suo amato amico,come ispirazione per scrivere la poesia. E' chiaro dal sonetto 104,cosi' come dall'intera raccolta dei sonetti,che la passione che lui sente per il giovane amico ,e' la piu' intensa esperienza che il poeta abbia mai conosciuto. Niente e' importante ,eccezion fatta per questo amore;il suo amore e' eterno,sia nella bellezza che nello spirito.Molti studiosi e critici hanno provato a capire con certezza a chi fosse in realta' destinato tale amore riferendosi ai "tre anni" che sono stati attraversati da questa amicizia. Alcuni sostengono con certezza che si puo' datare come estate 1594 la composizione dei sonetti,e gli "aprile" e "giugno" menzionati sono del 1592,1593,1594. Per i sostenitori della teoria che il duca di Southampton era l'amante, Shakespeare avrebbe avuto 18 anni al primo incontro con ques'ultimo, e 21 anni al tempo in cui scrisse il sonetto 104. comunque,i critici di questa datazione sono molti, e sostengono che l'uso dei " tre anni " sia semplicemente una invenzione poetica,basata sul significato del numero tre nella bibbia) e non un riferimento alla lettera al tempo che ha speso col suo amante.