Fu il primo grande successo popolare di Shakespeare: una tragedia letteraria e sanguinolenta che risente di echi che giungono a Ovidio e Seneca e con il modello della fortunata Tragedia spagnola di Kyd ben a mente.
tito andronico trama
Siamo nella Roma imperiale e per la prima e unica volta Shakespeare usa Roma come modello politico chiaramente negativo.Tito Andronico, amatissimo generale romano, torna vincitore dalla guerra contro i Goti e reca con se, prigionieri, la regina vinta Tamora e i suoi figli, a uno dei quali Tito da morte nella prima scena. Da quel momento,Tamora vive per vendicare la morte di suo figlio.
A Roma c'e' da assegnare il ruolo di imperatore cui concorrono i fratelli Saturnino e Bassanio. Anche Tito viene acclamato possibile imperatore, ma egli, stanco e saggio, si fa grande elettore di Saturnino, dandogli pure in moglie la figlia Lavinia. Ma Lavinia e' gia' segretamente promessa a Bassanio che la rapisce e la nega al fratello neo-imperatore. Saturnino in tutta risposta sposa Tamora, pur riconciliandosi con il fratello e la mancata sposa. Ne scaturisce una girandola di sangue e vendette ordite in primo luogo da Tamora e il suo servo-amante nero Aron.
I superstiti figli di Tamora uccidono Bassanio, violentano Lavinia tagliandole poi mani e lingua, e infine fanno ricadere sui figli di Tito la colpa della morte del fratello dell'imperatore.
trama tito andronico
seconda parteAl termine della tragedia, Tito risponde a questi orrori uccidendo gli altri figli di Tamora dandone poi in pasto i resti, in una delle scene piu' celebri e raccapriccianti del teatro shakespeariano. Insomma, Roma e' il luogo del sangue e delle vendette, della politica che non rispetta i vinti e della giustizia che non premia i saggi.

Non ci sono fonti certe, per questa tragedia, salvo i richiami classici a Ovidio e Seneca, ma e' curioso che il nome del protagonista inventato da Shakespeare richiami quello di Livio Andronico, un grande attore e drammaturgo di origine greca che, di fatto, introdusse il teatro nella Roma del III secolo avanti Cristo.
Tamora ,che simboleggia il potere femminile, e' simile a lady Macbet,pronta a rinunciare alla sua femminilita' per poter assecondare la sua brama di potere. Il tema della vendetta sembra essere invece sviscerato gia' in questo play,vendetta cha chiama sangue che a sua volta chiama altra vendetta ed altro sangue,in una spirale di violenza eterna e senza uscita.
Tamora

Tito Andronico analisi
il Tito Andronico e' la prima tragedia di Shakespeare,che in precedenza si era cimentato solo con i drammi storici, sebbene questi contenevano gia' degli elementi drammatici. Nonostante l'opera ai tempi di Shakespeare fosse popolarissima, seconda solo alla altrettanto truculenta spanish tragedy di Thomas Kyd, col passare degli anni e' stata denigrata da molti critici, che da sempre dubitano della paternita' dell'opera,o sostengono che Shakespeare abbia voluto semplicemente ricavare del danaro facile. E' probabile che l'opera sia stata scritta, come spesso avveniva nel teatro elisabettiano, a piu' mani ,e Shakespeare abbia avuto un ruolo determinante.In questo sanguinoso dramma sono presenti dei temi che verranno sviluppati meglio nei drammi successivi .
Aronne racchiude in se le problematiche di Iago e di Otello, mentre Tamora ,che simboleggia il potere femminile,e' simile a lady Macbet, pronta a rinunciare alla sua femminilita' per poter assecondare la sua brama di potere. Il tema della vendetta sembra essere invece sviscerato gia' in questo play, vendetta cha chiama sangue che a sua volta chiama altra vendetta ed altro sangue, in una spirale di violenza eterna e senza uscita.

Come nel Macbeth le mani simboleggiano l'azione ,e mentre nel Macbeth le mani dei sovrani usurpatori non saranno mai linde dal sangue ,nel Titus vengono mozzate a Lavinia ,insieme alla lingua .Tito invece si fa amputare la mano per tentare di salvare i suoi figli .

Come Amleto, Tito si finge pazzo per attuare la sua vendetta. Il mondo della follia e' l'unico accessibile quando tutte le forme di giustizia hanno fallito . Da presunta,la follia diventa reale ,e come il re Lear l'anziano Titus non regge alla disgregazione fisica e morale della propria famiglia. Altra scena in comune con il re Lear e' l'espianto degli organi :mani e lingua nel Titus, occhi nel re Lear.
Tito:questa povera mano destra che mi e' rimasta serve a colpire da tiranna il mio petto,poiche' quando il cuore,impazzito dal dolore, martella dentro la sua cava prigione di carne ,e' cosi' che io reprimo col pugno il suo moto. da "Tito Andronico"
tito andronico riassunto atto per atto
riassunto atto I
Dramma giovanile di Shakespeare ,vero e proprio mattatoio umano,il Tito Andronico si apre col funerale dell'imperatore. Il primogenito,Saturnino, rivendica la successione alla guida dell'impero,mentre il figlio minore sostiene che l'imperatore dovrebbe essere scelto democraticamente ,tramite elezioni.
A sorpresa ,tuttavia, viene proclamato imperatore Tito Andronico,un generale romano di rientro da numerose guerre contro i nemici dell'impero : i goti .
Il popolo lo acclama per i suoi meriti militari. Tito porta con se a Roma dei prigionieri di guerra: Tamora (regina dei goti) ,i suoi figli (Alarbo ,Demetrio e Chirone) e Aronne (il moro ,amante di Tamora) .Le credenze religiose dell'epoca spingono Tito a sacrificare il primogenito di Tamora agli dei : nonostante le suppliche di Tamora ,Alarbo viene ucciso .Da adesso in poi tamora vivra' per vendicasi di Tito ,e maledice tutto il popolo romano. Quando marco nomina tito ufficialmente imperatore questi rifiuta,sostenende di essere un semplice soldato . Marco concede a Tito di scegliere il nuovo imperatore .La scelta ricadra' sul primogenito Saturnino, che avra' anche in sposa la figlia di Tito ,Lavinia. Tito infatti non era al corrente che sua figlia aveva sposato in gran segreto Bassanio . Lavinia e Bassanio tentano di fuggire,aiutati dal fratello di Lavinia ,Muzio. Tito tenta di impedire la fuga ,e uccide Muzio : e' l'ennesimo figlio morto (Tito aveva gia' perso altri 21 figli ,morti valorosamente in guerra durante gli ultimi 10 anni). Una volta diventato imperatore ,pero' , offeso dall'affronti di Lavinia,decide (tra lo sconforto di Titus ,pronto a uccidere un figlio e a rinunciare al ruolo di imperatore per lealta' verso Roma e Saturnino) di sposare Tamora ,che potra' cosi' attuare la sua vendetta.

Tamora
Saturnino accusa Bassanio di essere un traditore ,ma Tamora lo persuade a perdonare tutti , compreso Tito ,che aveva ucciso suo figlio. In questo modo guadagna una immagine di regina giusta, ed allo stesso tempo potra' raggiungere il suo vero scopo : massacrarli tutti .
TITO ANDRONICO riassunto atto II
Mentre Aronne medita su come fare a continuare la relazione con Tamora,incontra i figli di questa ,Demetrio e Chirone,che stanno litigando perche' entrambi amano Lavinia. Aronne persuade i due che Lavinia non merita nessuno di loro,inoltre organizza un agguato a Bassanio ,che sara' ucciso sotto gli occhi di Lavinia,mentre quest'ultima verra' stuprata e le verranno tagliate le mani e la lingua ,per impedire di parlare o scrivere quello che e' successo. prima che questi truci riti si compiano lavinia implora la regina :
"Lavinia:non c'e' dunque piu' alcuna pieta' ?Il diabolico Aronne,inoltre, porta i figli di Tito Andronico(Marco e Quinto) sul luogo del delitto e ,con l'accusa dell'uccisione di Bassanio,gli arresta.Tito implora per la vita dei figli, ma anche in questo caso Saturnino non si rivelera' riconoscente nei suoi confronti. Intanto il fratello di Tito ,Marco,trova Lavinia agonizzante e la riporta da suo padre.
non c'e' piu' alcuna tenerezza femminile?
o creatura bestiale,bestiale,obbrobriosa nemica
di tutto il nostro sesso!" .
TITO ANDRONICO riassunto atto 3
Quando Marco e Lavinia arrivano,questa e' incapace di esprimersi ,lasciando cosi' dei dubbi sulla morte di Bassanio e su chi possa averla ridotta in quel modo.all'insaputa di tutti ,intanto, Marco e Quinto sono gia' stati giustiziati, ma Aronne promette comunque che l'imperatore risparmiera' i giovani in cambio di una mano mozzata. Tito si taglia la mano ,mentre Aronne anticipa al pubblico che in cambio della mano portera' a Tito le teste dei suoi figli ,tramite un messaggero:
"o nobile Andronico,mal sei ripagato per quella buona mano che hai offerto all'imperatore. queste sono le teste dei tuoi nobili figliuoli,e questa Ë la tua mano,che ti viene restituita in segno di disprezzo:le tue afflizioni non sono per coloro altro che un trastullo,ed essi si fanno giuoco della tua fermezza.il pensiero delle tue sofferenze mi fa soffrire piu' che non iferenze mi fa soffrire piu' che non il ricordo della morte del padre mio."Tito ordina al suo figlio esiliato di andare dai goti e radunare un esercito ,per vendicarsi "dell'impero romano e di saturnino"
riassunto TITO ANDRONICO atto 4
Ancora a casa di Tito,Lavinia trascina Tito,Marco ed il giovane Lucio verso un libro , da cui prende l'idea di scrivere,come la protagonista,sulla sabbia i nomi di chi la ha seviziata.Lavinia scrive ,tenendo una bacchetta con la bocca,le parole :stupro,Chirone e Demetrio.I parenti di Lavinia giurano vendetta. Tamora da alla luce un figlio nero ,e la balia lo porta subito da aronne per metterlo a conoscenza della nascita di suo figlio. Aronne uccide la balia ,cosi' facendo nessuno e' piu' a conoscenza del tradimento di tamora verso Saturnino. Aronne fuggira' quindi dai goti,al fine di allevare suo figlio come guerriero. Emilio arriva ed annuncia che Lucio sta' attaccando Roma alla guida dell'esercito dei goti. Tamora convince saturnino di poter provare a dissuadere tito dal detronizzare Saturnino.TITO ANDRONICO riassunto atto V
In una pianura fuori Roma ,appaiono Lucio ed i goti catturano Aronne e il suo bambino. Pur di avere salva la vita di suo figlio,Aronne ammette tutti i suoi misfatti e quelli di Chirone e Demetrio. Lucio risparmiera' la vita di Aronne,per riservarli un ben piu' dolorosa vendetta ,una volta tornati a Roma. Tito intanto e' riuscito a far credere a tutti di essere pazzo,ed a catturare Demetrio e Chirone . Traendo ispirazione dal libro di Lavinia,decide di attuare la vendetta cosi' come raccontata nel libro : fara' mangiare alla madre la carne dei suoi figli. Arrivano Lucio e i goti ,e Aronne viene messo in prigione. Durante il pasto , contenente il pasticcio con le teste dei figli di Tamora, tito chiede a Saturnino se una figlia violata debba essere uccisa o meno. Saturnino risponde di si e Tito uccide sua figlia, e rivela cio' che Tamora e i suoi figli hanno fatto,aggiungendo che il pasto che si e' appena consimato conteneva il macabro piatto cannibale. Tamora,inorridita,viene uccisa. Saturnino uccide Tito ,e Lucio ,che verra' acclamato come nuovo imperatore ,uccide Saturnino. Lucio ordina una degna sepoltura per Saturnino,a Tamora di essere data in pasto alle belve e agli uccelli da preda. E per Aronne di essere sepellito vivo e lasciato morire di fame e di sete. Vi e' spazio per il delirante monologo di Aronne :
ARONNE: Perche' e' muta la collera? Perche' e' muto il furore? Io non sono un bambino che con vili preghiere, si penta dei misfatti commessi. Diecimila anche peggiori ne commetterei se potessi agire a piacer mio. E se mai ho fatto una buona azione in tutta la mia vita, di questa si mi pento dal fondo dell'anima.