Enrico VI riassunto
Riassunto Pt. 1
Scritto tra il 1589 ed il 1590 e rappresentato per la prima volta nel 1592 al teatro Rose a Southwark , Londra, questo dramma apre la produzione teatrale del bardo, ed innaugura il ciclo di quattro plays dedicato alla guerra delle due rose.La trama si apre nel periodo immediatamente successivo alla morte di Enrico quinto . La notizia raggiunge gli accampamenti militari inglesi situati in Francia, e la scena si sposta ad Orleans,dove la pulzella (cosi' veniva chiamata Giovanna D'arco ) sta' incoraggiando il delfino a resistere. Aveva sconfitto una armata inglese guidata da Talbot.
Talbot mori' coraggiosamente nella successiva battaglia contro i francesi. Nello stesso tempo ,re Enrico ha sposato una giovane principessa francese, Margherita d'Anjou. Suffolk intende controllare il re attraverso Margerita. Cattivi sentimenti tra il lui ed il duca di Glouchester continuano a crescere.
riassunto Pt. 2:
Scritta tra il 1590 ed il 1591, questa parte si apre con il matrimonio tra il re Enrico VI e Margherita di Anjou. William de la Poli, conte di Suffolk, mira di influenzare il re attraverso Caterina. Il maggior ostacolo all'ambizione di Suffolk e' il reggente della corona ( Humphrey ), duca di Gloucester, molto popolare tra la gente. La regina Margherita gareggia con sua moglie, Eleonora ,per avere la precedenza alla corte.Eleonora e' indotta da un agente di Suffolk ad occuparsi di negromanzia, viene quindi scoperta ed arrestata, mettendo in cattiva luce anche suo marito Gloucester. Nondimeno ,il demone che ha mandato a chiamare rilascia alcune profezie accurate riguardanti il destino di parecchi personaggi nel play. Gloucester e' allora accusato di tradimento ed imprigionato, ed in seguito assassinato dagli agenti di Suffolk e della regina.
Nel frattempo, Riccardo, duca di york,che aveva debolmente reclamato il trono, trama per diventare re. il conte di Suffolk viene cacciato per il coinvolgimento nella morte di Gloucester ,ed ucciso da Walter il pirata, lasciando Margherita senza il suo mentore. Intanto Riccardo di York e' riuscito a diventare comandante di un esercito , per sopprimere una rivolta in Irlanda. York arruola un primo ufficiale , Jack cade, per guidare ribellione che minaccia l'intero regno, cosicche' lui possa portare il suo esercito dall'Irlanda ed impadronirsi cosi' del trono.
Mentre i ribelli di Cade sono in cammino, Riccardo, che ha portato il suo esercito con il pretesto di proteggere il re dalla rivolta, dichiara, adesso guerra aperta al re,supportato dai suoi figli Edoardo (il futuro re Edoardo IV) e riccardo (il futuro re Riccardo II). Le nobilta' inglesi adesso si schierano, ne consegue la battaglia di st Albans . Il duca di Somerset e' ucciso dal futuro re Riccardo III. Il giovane lord Clifford ,il cui padre e' stato ucciso dal duca di York, e promette solennemente di vendicarsi, alleandosi con re Enrico ed il suo seguito.
riassunto enrico VI - Henry VI, Pt. 3
Scritto tra il 1590 ed il 1591, la parte conclusiva dell' Enrico VI di shakepseare si apre con il conte di Warwick (Richard Neville) che sta presiedendo sopra una disputa tra Riccardo ( duca di York ) ed il re Enrico, nel corso della quale Enrico accorda a York il titolo di suo erede.La regina, Margherita, manifesta di non essere d'accordo con questa scelta, e dichiara guerra agli York, con l'ausilio del giovane lord Clifford e di altri sostenitori, tra cui Edoardo, principe del Galles. Gli York sono sconfitti nella battaglia di Wakefield. Clifford uccide il giovane figlio di York, il conte di Rutland. Margherita e Clifford insultano il duca di York prima di ucciderlo. Il conte di Warwick adesso prende il figlio maggiore di York (re Edoardo IV di Inghilterra) sotto la sua ala protettrice.
Nella battaglia di Twoton, essi si vendicano dell'esercito di Margherita ,e Clifford viene ucciso. In seguito alla battaglia Edoardo e' proclamato re, ed i suoi due fratelli ,George e Richard, sono fatti rispettivamente duchi di Clarence e Gloucester. Warwick si rivolta contro Edoardo quando lui sposa lady Gray, unendosi alla regina Margherita e permettendo a sua figlia di sposare suo figlio, il principe del Galles. Il duca di Clarence sposa invece l'altra figlia di Warwick, ed Edoardo IV e' fatto prigioniero. Viene salvato da suo fratello Riccardo dal fedele lord hastings.
Re Enrico VI e' cosi' riammesso al suo trono, ed il giovane conte di Richmond (il futuro re Enrico VII) va in esilio in Francia per sfuggire agli York. Edoardo sconfigge ed uccide Warwick nella battaglia di Barnet. In una battaglia successiva ,lui uccide il principe del Galles e cattura la regina Margherita. Riccardo di Gloucester inizia la sua campagna per rimuovere tutti gli ostacoli sul suo cammino verso il trono, uccidendo Enrico VI , che e' imprigionato nella torre di Londra .
Enrico predice la carriera malefica di riccardo e come questa sara' talmente grande da essere nota anche ai posteri. Ssi noti come Riccardo III sia all'epoca di questa profezia ancora un bambino, ma con questa profezia shakespeare intende iniziare a costruire l'immagine negativa di Riccardo, anche per fini politici, in modo da esaltare i tudor, la dinastia di cui fa parte Elisabetta prima. L'opera si chiude con la moglie di re Edoardo,che ha appena partorito un figlio,il futuro re Edoardo V di inghilterra .